Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

Innovative therapeutic approaches for cognitive impairment in Down syndrome



Dal 21/03/2022 Al 05/04/2022
Durata del corso: 9 ore in 0 giorni
Edizione: 1
0 crediti formativi
Massimo 500 partecipanti previsti
Quota iscrizione: € 0,00



Note:

per scaricare l'attesttao seguire questi passi: 1. Accedere a formazioneweb.oasi.en.it e accreditarsi 2. Cliccare sul link “clicca qui per accedere alla piattaforma fad” – il sistema reindirizza alla piattaforma fad 3. Cliccare sul corso e se richiesto cliccare su iscriviti 4. Andare nella sezione “attestati” e scaricare


Rilevanza:

 

Down syndrome (DS) causes life-long cognitive impairment which results in significant consequences for the individuals, their families and society leading to a reduced quality of life and social stigma. Despite this heavier social burden and the greater medical needs, there is not an approved therapy for DS-related cognitive impairment yet.

The ICOD project (Improving COgnition in Down syndrome), funded by European Union, aims to address these unmet clinical needs with a first-in-class new pharmacological treatment (AEF0217) specifically designed to address the core cognitive impairment of individuals with DS: working memory. Working memory and memory flexibility play an important role in everyday tasks like following instructions, planning activities or understanding a conversation.

Finalità:

 

The first ICOD symposium will take place in Troina in 2022 at IRCCS Oasi Research Institute on the occasion of the World Down syndrome Day (March 21st). The symposium will be specifically dedicated to increase the knowledge about innovative therapeutic approaches in the management of cognitive deficits in DS.

Obiettivi specifici:

Grazie al convegno i partecipanti potranno avere un aggiornamento sull'approccio terapeutico alla Syndrome di Down

- Medico chirurgo -> Tuttle le discipline
- Odontoiatra
- Farmacista
- Veterinario
- Psicologo
- Biologo
- Chimico
- Fisico
- Assistente sanitario
- Dietista
- Educatore professionale
- Fisioterapista
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Logopedista
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Podologo
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Assistente Sociale
- Insegnante
- Operatore Socio sanitario (OSS)
- Pedagogista
- Psicomotricista (Non ECM)
- Educatore
- Odontotecnico
- Scienze Cognitive
- Altro
- Studente
Responsabili Scientifici:

Caraci Filippo
Responsabile della Sezione di Farmacologia e Tossicologia - Dipartimento di Scienze del Farmaco Università degli Studi di Catania




Docenti/Relatori:

La Cittadella dell' Oasi
C.da San Michele - 94018 - Troina (Enna)
Coordinamento didattico:

Segreteria Organizzativa:

Segreteria corso: