Rilevanza:
Da 16 anni questo Meeting rappresenta un’occasione privilegiata per i partecipanti di scambiarsi le acquisizioni più recenti nel campo della genetica del neurosviluppo. Un Comitato Scientifico Internazionale seleziona ogni anno una lista di relatori invitati ai quali si associano comunicazioni brevi di giovani ricercatori, appositamente selezionate. Tutti i partecipanti possono interagire direttamente con i relatori e possono iniziare nuovi progetti di ricerca a partire dalle suddette interlocuzione.Finalità:
Il Meeting intende aggiornare i partecipanti sugli ultimi studi e ricerche inerenti i disordini genomici e i nuovi geni coinvolti nell’eziologia dei Disturbi del neurosviluppo.
Obiettivi specifici: miglioramento di abilità e conoscenze Obiettivo formativo ECM: 18 -Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |