Note: Corso FAD. in tempo utile verrano date le indicazioni per l'accesso alla piattaforma Oasifad Rilevanza:
Ci occupiamo dei grandi problemi che attraversano il mondo della cura e diamo mostra di non vedere i cambiamenti che hanno a che fare con la fiducia tra i curanti e i bisognosi di cura. La fiducia ha bisogno di nutrimento. Di parole oneste, in primo luogo. . Non può stare in piedi una fiducia costruita solo sui rapporti interpersonali con i curanti: ha bisogno di essere sostenuta da servizi alla salute efficienti e attendibili, con cittadini che siano in grado di sapere con certezza se e fino a che punto si estende l’impegno implicito nel patto di convivenza a non lasciare solo nessuno, quando la condizione di salute si incrina.
Finalità:
Scopo del corso è quello di aprire una riflessione sui temi dell’umanizzazione delle cure, del linguaggio di cura e del rapporto tra professionista e paziente
Obiettivi specifici: Attraverso la formazione il discente potrà:
Obiettivo formativo ECM: 12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure |