Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

Il training di abilità sociali nell'autismo



Dal 15/07/2023 Al 16/07/2023
Durata del corso: 14 ore in 2 giorni
Edizione: 1
15,2 crediti formativi
Massimo 50 partecipanti previsti
Quota iscrizione: € 180,00


Rilevanza:

L'autismo è associato a una carenza nelle abilità sociali e comunicative. Tali difficoltà possono precludere l’instaurarsi e il successivo sviluppo di relazioni sociali per gli individui impoverendo le opportunità di apprendimento e di interazione degli individui. Un lavoro precoce sulle abilità comunicative consente di strutturare abilità sociali sempre più complesse e di facilitare l’integrazione degli individui nel tessuto sociale. In quest'ottica è necessaria una valutazione del repertorio di abilità e di partenza dell'individuo e la successiva strutturazione di un programma in cui siano delineati i passaggi per progredire dal livello attuale di abilità dell'individuo a livelli più complessi, programmando una generalizzazione sistematica delle abilità direttamente nei contesti sociali rilavanti. Le abilità sociali complesse includono la conversazione, rispondere a richieste implicite dell’interlocutore, formulare inferenze, raccontare un evento trascorso.

Finalità:


Obiettivo formativo ECM:

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere


- Medico chirurgo (Neuropsichiatria infantile)
- Psicologo
- Educatore professionale
- Fisioterapista
- Logopedista
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Assistente Sociale
- Pedagogista
- Educatore
Responsabili Scientifici:

SURANITI Grazia Silvana




Docenti/Relatori:

D'Angelo Guido


La Cittadella dell' Oasi
C.da San Michele - 94018 - Troina (Enna)
Coordinamento didattico:

Segreteria Organizzativa:

Segreteria corso: